Viste panoramiche del cockpit e dell'aereo. FS2002 e FS9 Aggiungere nel file FS2002.cfg ed FS9.cfg al paragrafo [CONTROLS] la seguente dicitura : pan_in_cockpit_mode=1
Nella sezione [KEYBOARD MAIN] di FS2002.cfg (NON PER FS9.cfg) copiate il seguente testo: PAN_LEFT=9,8 PAN_RIGHT=9,9
Per FS9 dovete lanciare il simulatore selezionare Options/Assignments scegliere Views dal menu a tendina e aggiungere a fianco di Look left (pan) il tasto TAB, mentre a fianco di Look right (pan) definite i tasti SHIFT + TAB.
Cosi potrete usare I tasti TAB e SHIFT/TAB per ruotare a destra e sinistra la vista interna 2D e la vista esterna dell'aereo. Lo stesso comando serve per ruotare la posizione di vista quando guardate l'aereo dall'esterno in "SPOT VIEW".
Come modificare le Textures sfocate. SOLO FS2002
Modificate il parametro di "TERRAIN_EXTENDED_LEVELS" in FS2002.cfg da 1 a 4. Modificate il parametro DefaultTextureCount=186 in terraintextures.cfg con la cifra 1209. Se avete ancora textures sfocate ed un frame-rate basso, disabilitate "Multi-texturing" in Option-Display . Come sovralimentare i motori del Baron 58 e del Cessna 172. FS2002 e FS9
Per sovralimentare il motore del Baron 58 aprire il file aircraft.cfg del medesimo e modificare come segue: turbocharged= 1 max_design_mp= 29 min_design_mp= 1 critical_altitude= 25000 Il file aircraft.cfg del Cessna 172 va' invece modificato cosi' : turbocharged= 1 max_design_mp= 32 min_design_mp= 1 critical_altitude= 20000 Ora avrete un po' piu' di potenza e di velocita'.
Come usare il pushback di default di FS2002 ed FS9
Contrariamente a quanto suggerito in altri tips, non e' necessario premere velocemente i tasti Shift+P e poi 1 e 2 per far retrocedere l'aeroplano e farlo girare a destra o sinistra. Il problema si pone se durante il pushback si cambia punto di vista cosicche' il comando Shift + P si autorisetta. Seguite il seguente suggerimento : 1. Non cambiate punto di vista durante il push back, decidete prima se rimanere in Cockpit oppure Spot 2. Usate i tasti 1 e 2 della parte superiore della tastiera e NON i numeri del Number pad. 3. Ricordate che l'aeroplano iniziera' a ruotare a destra o sinistra solamente dopo che avra' coperto una certa distanza in rettilineo, quindi premete i tasti 1 o 2 , secondo la lunghezza dell'aereo, anticipando per indirizzarne la direzione Come modificare l'illuminazione notturna dei pannelli Con Notepad aprite il file panel.cfg dell'aereo di default che volete modificare. Ricordate di fare sempre una copia dell'originale prima di fare modifiche. Cercate al fondo della decrizione del contenuto di panel.cfg quanto elencato di seguito. Dovrebbe trovarsi prima dei parametri di "Default view" . Se non ci fosse aggiungetelo con "copy and paste : (l'esempio riguarda il panel.cfg del Baron 58) [Color] Day=255,255,255 Night=225,117,89 Luminous=200,200,101 I numeri che vedete indicati sono i valori R, G, B, e potete cambiarli a vostro piacimento. Ecco il significato del paragrafo : Day: A meno che non desideriate cambiare il colore del pannello lasciate i valori presenti Night: I numeri indicano il colore della superfice del pannello. 255,117,89 equivale al color rosa usato di default. Luminous: I numeri indicano il colore dei singoli strumenti sia di default che di altri disegnatori e che usano il parametro "show_luminous" nei rispettivi bitmaps. Cambiando il valore di "luminous" si modifichera' il colore notturno degli strumenti. Quindi se desiderate vedere i vostri gauges illuminati in rosso usate i valori 255,0,0. Se li volete vedere illuminati in bianco (come di giorno) usate i valori 255,255,255. Esempio : Se desiderate che il pannello abbia un'illuminazione rosa con strumenti bianchi usate i seguenti parametri : [Color] Day=255,255,255 Night=255,0,0 Luminous=255,255,255 Se non volete il pannello illuminato, ma solo i gauges illuminati in bianco usate : [Color] Day=255,255,255 Night=0,0,0 Luminous=255,255,25 Sbizzarritevi e modificate i colori come volete, ma ricordatevi che ogni volta che modificate, per vedre il risultato , dovete ricaricare l'aereo il cui panel.cfg avrete usato Come modificare l'immagine di apertura di FS2002 Se desiderate sostituire l'immagine di apertura di FS2002 Pro del B747 con altre immagini di vostro gradimento, cercate nella cartella FS2002/UIRES il file "dlgsplash.bmp". Fate una copia di "dlgsplash.bmp" e conservatela in luogo sicuro. Notate che il file "dlgsplash.bmp" ha una dimensione di 938 Kb, quindi qualsiasi altra immagine vorrete creare per la sostituzione dovra' avere la medesima dimensione. In fine rinominate il vostro nuovo file xxxx.bmp di 938 Kb in "dlgsplash.bmp" e ponetelo in fs2002/uires.
Come estrarre il gancio e piegare le ali del Corsair In FS2002 selzionate "Option > Controls > Assignments". Scegliete "All commands > General Aircraft Commands". Scendete fino a fondo pagina ed individuate "Tail Hook". Cliccate due volte e assegnate un comado da tastiera o joy. Poi sotto a "Tail Hook" trovate "Wing fold/unfold". Di nuovo assegnate un comando da tastiera o joy. Ora andate in FS2002 e scegliete il Corsair e provate.......
|